La nostra Associazione
in accordo con lo studio poliambulatorio SABINA MEDICA
Domenica 04 Ottobre 2015, alle ore 18,30
ha organizzato una conferenza sul tema
"PROBLEMATICHE DELL'ANZIANO SUI DISTURBI
DELLA MEMORIA E DEL MOVIMENTO"
Relatrici
Dott.ssa Daniela Mannarelli
Dott.ssa Caterina Pauletti
La conferenza si terrà presso la nostra sede in Via Piave, n.1
Considerata l'importanza degli argomenti sono invitati a partecipare
soci ed amici
______________
Breve relazione sul Convegno
“Le problematiche dell’anziano sui disturbi della memoria e del movimento”, questo il tema trattato dalle dottoresse Daniela Mannarelli e Caterina Pauletti, alla presenza di un bel numero di nostri iscritti ed amici interessati, alla conferenza organizzata in collaborazione con il Poliambulatorio ”Sabina Medica” che si è tenuto nella nostra sede. Due problematiche direttamente legate all’allungamento della vita delle persone, che si trovano ad affrontare difficoltà che non bisogna drammatizzare, ma che vanno comunque tenute in debita considerazione. Tutto ciò è stato spiegato ai presenti con un linguaggio molto semplice e comprensibile, ma al tempo stesso altamente professionale dalle dottoresse Daniela Mannarelli, che ha trattato i disturbi della memoria e Caterina Pauletti i disturbi del movimento. Entrambe si sono avvalse di una serie di diapositive che concretamente hanno illustrato quali sono le difficoltà a cui, con il progredire dell’età, si va inevitabilmente incontro. Naturalmente il mantenere corpo e mente in attività serve per rallentare processi degenerativi, impedendo all’anziano di regredire e di chiudersi in un mondo rassegnato privo di stimoli e di contatti con il mondo esterno. Importanti, hanno tenuto a sottolineare le dottoresse, sono anche la prevenzione e i controlli medici di cui ci si può avvalere per migliorare le condizioni di vita e rendere meno pesante l’invecchiamento. Una serie di domande proposte da alcuni dei presenti ha permesso di approfondire ulteriormente le spiegazioni delle due neurologhe che hanno sempre cercato di tranquillizzare sulla normalità del rallentamento delle facoltà della mente e del corpo, inevitabili, ma non necessariamente patologiche.
06 ottobre 2015
|