L’Associazione Socio-culturale
“La Palombella”
ospiterà il socio e artista
FRANCO RANALDI
per la presentazione del volume
Franco Ranaldi – Dipinti e
Tecniche miste
(a cura di Marco Testi)
moderatrice:
prof.ssa ANNA MARIA ALBONI
Sabato 17 dicembre 2022 ore 17:00
nella nostra sede di Via Garibaldi 81
Al termine brindisi augurale
e conviviale rinfresco per i soci
offerto dall’Associazione “La Palombella”
Una bellissima occasione d’incontro
per lo scambio degli AUGURI
per le prossime FESTIVITA’ NATALIZIE
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
In alto Galleria fotografica
Relazione
di Angelo Gomelino
Un pomeriggio all’insegna dell’arte quello vissuto nella sede della nostra associazione “La Palombella” per la presentazione del magnifico volume del pittore Franco Ranaldi “Dipinti e tecniche miste”. Un libro, pubblicato dalla casa editrice Il Formichiere di Foligno, curato dallo storico prof. Marco Testi è accompagnato da una selezione di giudizi critici di quindici autori diversi.
L’evento ha riscosso interesse e numerosa partecipazione non solo di soci, ma anche da alcune presenze di esterni, tanto da riempire il bel salone della nostra sede. In un clima più di amicizia che di formalità, il pittore Franco Ranaldi, per soddisfare la curiosità di alcuni soci, di fatto, pur dando risposte brevi e sommarie, ha aperto l’incontro.
È stata quindi la moderatrice, prof.ssa Anna Maria Alboni, a riportare il discorso sul tema dell’evento, di cui si sintetizzano alcuni passaggi, partendo dal riferire di come il volume di Franco non vuole essere una semplice raccolta fotografica delle sue opere, ma come esso permetta al lettore di soffermarsi con maggiore attenzione su ogni singola pagina e su ogni opera riprodotta, consentendogli di entrare in questo modo «…nello spirito del pittore che vive nella tela». Passando poi ad una disamina della pittura e dello stile dell’autore, quello che maggiormente colpisce nei suoi quadri è la realtà curata nei minimi particolari e di come essa non sia mai statica, ma permeata di una serena e armonica visione. Così come non è raro imbattersi in un'altra particolarità di alcuni quadri di Franco: quella della raffigurazione di un muro, un cancello o un vecchio rudere; ostacoli che possono dar la sensazione di voler simboleggiare una penosa percezione di impedimento e di fatica del vivere, ma così non è perché oltrepassato quell’ostacolo, la narrazione artistica diventa sempre rasserenante.
Un altro aspetto che la moderatrice ha tenuto ad evidenziare, non meno secondario nella pittura di Franco, è il legame alle proprie radici che si percepisce fortissimo attraverso la copiosa riproduzione di scorci e panoramiche di Palombara e la sua natura circostante, con in primo piano gli annosi e contorti olivi e le rosse e “pacioccone cerase”. La moderatrice, a conclusione della sua presentazione, prima di passare la parola all’autore, ha tenuto a ribadire, che il libro non è un catalogo fotografico ma un volume d’Arte vero e proprio; un’ottima guida per potersi soffermare pagina dopo pagina a meglio apprezzare l’arte pittorica di Franco Ranaldi, artista apprezzato e conosciuto in Italia e all’estero di cui Palombara deve essere fiera e orgogliosa.
È stata quindi la volta dell’artista Franco Ranaldi con la proiezione di una scheda “power point” a presentare alcune sue pittoriche più rappresentative del suo multicolore e colto percorso artistico che spazia in una molteplicità di tematiche: dagli scorci sabini al ciclo delle stagioni e ai meravigliosi paesaggi provenzali; dagli angoli di Roma alle vedute parigine; e poi le meravigliose ed enigmatiche nature morte.
Nel corso della rappresentazione non sono mancati interventi da parte dei presenti con domande interessanti riguardanti i suoi vari risvolti artistici alle quali Franco ha risposto con dovizia di particolari, ma anche con simpatici aneddoti.
Un bel pomeriggio e una bella riunione di soci dopo tanti mesi di disagi all’insegna dell’Arte a cui ha fatto seguito un conviviale rinfresco e un brindisi beneaugurante per le Festività di Natale e per il Nuovo Anno.
21 dicembre 2022