Palombara Sabina (RM)



Ultime intopic

Chi siamo

 

Associazione socio-culturale LA PALOMBELLA

Storia e finalità dell'Associazione.

Sede: Viale G.Garibaldi, n.81 - 00018 Palombara Sabina (RM)
Codice Fiscale N° 06453481001 
Codice fatture elettroniche: Aruba KRRH6B9
Sito: www.lapalombella.org
 
Presidente, Fava Daniela
Vice Presidente, Fabiani Simonetta
L'Associazione socio-culturale "La Palombella" è stata costituita il 27 gennaio 2001 con il preciso scopo di ricreare e d'imprimere, soprattutto nei giovani palombaresi, l'orgoglio di appartenere a un'antica civiltà riscoprendo la storia, la cultura e le tradizioni attraverso iniziative e progetti basati sull'evoluzione e sullo sviluppo di nuovi aspetti della società e dei mezzi di comunicazione.
Gli obiettivi da conseguire richiedono la massiccia e concreta partecipazione di tanti Palombaresi animati da un'intensa passione, amore e dedizione per la loro Città e, pertanto, siamo consapevoli delle enormi difficoltà e insidie che tali fini possono riservare.

Il gruppo iniziale, sullo stimolo delle idee e degli obiettivi accennati, ha presto raggiunto il numero di ventidue Soci fondatori e decise di fondare l'Associazione, apartitica e senza fini di lucro, accollandosene oneri e onori.
In seguito l'Associazione si è dotata di un Atto Costitutivo, di uno Statuto, di un regolamento interno, di un Consiglio Direttivo con le relative cariche. "La Palombella" si propone di accettare l'adesione di Soci ordinari e di Soci sostenitori che, naturalmente, si riconoscano nelle iniziative e negli intenti dell'Associazione stessa.
Al Consiglio d'Amministrazione, su proposta dell'assemblea dei Soci fondatori, spetta proporre un programma triennale riguardante i settori culturali, turistico, folclorico, artigianale, sociale, di formazione, di valorizzazione e di recupero dell'esistente, dello spettacolo, dello sport e di altri campi che, con il contributo di ogni Socio, potranno essere proposti al Consiglio d'Amministrazione.
E' ferma intenzione de "La Palombella" rispettare le Associazioni e le realtà esistenti nella nostra Città senza invadere o concorrere nei settori d'interesse altrui. Siamo fermamente convinti che la collaborazione con le Istituzioni e con le altre Entità consentirà di ottenere migliori risultati per il conseguimento degli obiettivi comuni.

Riteniamo, altresì, che un continuo rapporto e confronto con le Amministrazioni Comunale, Provinciale e Regionale possa fornire miglioramenti costanti per il benessere della nostra società.
L'Associazione, con un programma triennale, attuerà prevalentemente le priorità stabilite evitando di attivare troppe iniziative contemporaneamente e controllerà con verifiche periodiche che tutto proceda come previsto. Tuttavia lo scopo principale è e rimane quello di attuare al meglio il programma prestabilito con la certezza che possa riflettersi positivamente sull'economia dell'intera cittadinanza e in particolare sui giovani che restano il nostro obiettivo principale.