Eventi dall'associazione

2014 - SEDE SOCIALE - Inaugurazione nuova Sede 20/12/2014

pubblicato il 18/12/2014

Galleria fotografica >>

INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE SOCIALE DELL’ASSOCIAZIONE Sabato 20 dicembre 2014, ore 18

                                 
            INAUGURAZIONE  DELLA NUOVA SEDE SOCIALE  DELL’ASSOCIAZIONE
                                                    "La Palombella"
                                       Sabato 20 dicembre 2014, ore 18

          È con grande piacere che il Presidente e il Consiglio Direttivo invitano tutti i soci  
                                                     A  PARTECIPARE
                         all’inaugurazione della nuova Sede sociale in via Piave, n.1.
         che sarà anche occasione  per lo scambio degli Auguri per le imminenti festività
                                   del Santo Natale e del brindisi per il Nuovo Anno.

Un sentito e grato ringraziamento Il Presidente, a nome dell’Associazione, sente di rivolgere alla famiglia eredi POSSENTI-PETTINARI per aver concesso, con nobile magnanimità d’animo, lo stabile per le finalità  socio-culturali statutarie.
                                                   ------------------------
La cerimonia  dell'inaugurazione

Alla presenza di un  numeroso gruppo di soci e famigliari, sabato 20 dicembre, come da programma, è stata inaugurata la nuova sede della nostra Associazione, in Via Piave, n.1.
Tale felice opportunità è stata possibile grazie alla generosa disponibilità degli eredi della famiglia FELICI- POSSENTI-PETTINARI che hanno ceduto con comodato d’uso gratuito un loro immobile. Figura importante dell’idea  e della positiva conclusione è stato il consigliere e coordinatore Geom. Renzo Massimi, che  il presidente, dott. Antonio Chilà, nel dare inizio alla riunione,  ha pregato di esporre brevemente lo svoglimento dei fatti  che hanno portato a  questa felice realizzazione. Massimi dopo aver fatto un breve resoconto dei lavori ha comunicato che i signori Felici Pettinari, invitati all'inaugurazione ma impossibilitati ad intervenire, si erano premurati di fargli pervenire un messaggio.Questa la parte più significativa:
“...Purtroppo oggi non possiamo presenziare alla Vostra inaugurazione anche se ci avrebbe fatto molto piacere, per i tanti motivi che conosce. Vi siamo comunque molto vicini e non mancherà certo una prossima occasione per rimediare. Speriamo però che la conclusione dei Vostri lavori abbia restituito al nostro appartamento la dignità che merita e soprattutto ci auguriamo che con la Vostra attività sappiate accrescere il valore affettivo che lo stesso occupa nella nostra famiglia, nel vero interesse ed a beneficio della comunità locale alla quale nostra nonna Maria Rosaria Possenti era molto legata e per la quale si è sempre prodigata....”  
Ben conoscendo i sentimenti di rispetto e di appartenenza alla famiglia dei signori Felici-Possenti-Pettinari, era stata opportunamente  approntata una cornice riportante un articolo a tutta pagina, pubblicata su “Mondo Sabino” nel 1995 riguardante la personalità  della loro  nonna, Maria Rosaria Pettinari,della quale, a dimostrazione del forte legame che la univa alla comunità palombarese, è stato letto un breve ma significativo scritto riportato sotto il titolo:"Lettere al direttore" che la nonna stessa inviò, nel luglio  del 1962, a ”Castelli Sabini”, un giornale locale.
Sarebbe intenzione del direttivo, solo dopo l’autorizzazione degli eredi,esporre all’interno della sede questi documenti in modo da rimanere ben visibili a tutti i soci.
Questa nuova sede, così capiente, accogliente e di prestigio, ha poi ricordato il presidente, dovrà essere  stimolo per tutti i soci, indistintamente, ad impegnarsi fattivamente per  sviluppare e mettere in atto  tutte quelle attività socio culturali che lo Statuto prevede.
Non poteva mancare un tocco di spiritualità e padre Bruno, parroco della parrocchia di San Biagio, ha provveduto al breve ma beneaugurante rito della benedizione dei locali.
In successione, poi, l’intervento del tesoriere Giulio Patassini che ha tenuto a riferire ai presenti sui costi sostenuti dall’associazione per i necessari lavori di manutenzione.
L'intevento del  socio Mario Orsini, un imprenditore palombarese - che si è fatto da se - ha voluto  ricordare ai presenti le finalità del suo progetto che è rivolto ai giovani palombaresi, e non: “Il progetto che non c’è”, questo è  il nome. Un progetto  che sia di stimolo, d’incoraggiamento ma soprattutto di aiuto fattivo per quei giovani che abbiano voglia ed interesse di intraprendere e che volessero mettere a  frutto idee innovative e proposte da realizzare. Naturalmente non poteva mancare il sostegno della  nostra Associazione, che il presidente ha garantito al socio e imprenditore Mario Orsini, titolare della D.A.S.
Alla fine tutti i presenti  sono stati invitati  al conviviale  brindisi di fine anno, quest'anno tutto speciale, perchè unisce l'inaugurazione delle nuova sede con gli auguri per il Santo Natale e il Nuovo Anno. 

di Angelo Gomelino


 



Torna all'indice degli eventi
Area riservata

Palombara Sabina
Cenni storici

Palombara Sabina: cenni storici

Palombella
La storia

Palombella: la storia

Il Libro
Seconda edizione

Carpeaux e la Palombella. Arte e amore

Palombara sparita

Palombara sparita

Galleria fotografica

Galleria fotografica

Copyright immagini

Le immagini appartengono ai legittimi proprietari; sarà nostra cura rimuovere immediatamente quelle per cui gli autori ne esprimano richiesta.