Eventi dall'associazione

Sagra delle Cerase 2012 - 84^ edizione

pubblicato il 15/06/2012

Galleria fotografica >>

L'Associazione "La Palombella" organizzatrice della "Mostra delle Cerase 2012". Un concorso tra produttori agricoli locali per la migliore "Ravenna di Palombara"

84ª Sagra delle Cerase

domenica 10 giugno 2012

Una calda e bella giornata  di sole e numerosissimi visitatori entusiasti hanno  salutato l’84ª Sagra delle Cerase  domenica 10 giugno. La crisi economica ed il rispetto per le popolazioni  emiliane colpite dal  sisma hanno fatto si che Palombara  rinunciasse quest’anno  agli addobbi  e alle luminarie  per dedicarsi  a mettere inevidenza,  con mostre e sfilate, le  sue perle più pregiate: la famosa “ Ravenna di Palombara”, la ricchezza dei costumi  delle nostre nonne ed i carri allegorici.

La Mostra delle Cerase, organizzata  dall’Associazione socio-culturale “ la Palombella” è  un concorso  che premia  il miglior produttore locale e che  quest’anno ha visto prevalere per “ La Ravenna di Palombara”,   l’ Azienda Agricola Silvi Emanuela e per le “Altre Qualità”,  l’Azienda Agricola famiglia Ciacia.

Nel giardino del Castello Savelli, tra una bella cornice di pubblico, si è tenuta la sfilata  di  ragazze e ragazzi  vestiti con l’antico costume palombarese. Una manifestazione, questa, che ha visto la presenza di numerosi concorrenti, dai più piccoli ai più grandi e che ha segnato la vittoria di Eleonora Alessandrini  “Miss Cerasara 2012“ e  di Antonio Scirocchi, miglior “Cerasaro”. Fuori concorso  è stato fatto sfilare  un costume  antico, un vestito  da sposa di oltre 120 anni,  indossato dalla Sig.na Lucrezia  Ortenzi, appartenuto ad una sua trisavola.

Nel pomeriggio, il clou della giornata con  la classica  sfilata  dei carri allegorici, quest’anno addirittura  ben sette, tutti belli e tutti  da premiare per l’impegno e l’inventiva di tanti  ragazzi di Palombara  che si sono cimentati, per almeno due mesi,  in un lavoro complesso e tanto faticoso e, alla fine, il carro la  “La  Chimera” ha prevalso su tutti.

 I carri  sono il pezzo forte della Sagra, la cui caratteristica  e regola primaria da rispettare  e quella  che, qualsiasi sia il soggetto  che  si vuole  rappresentare,  l’intera struttura deve  essere assolutamente  guarnita  di  fiori di cardi, margherite gialle, bianche   e delle immancabili cerase.

La banda “Città di Palombara”  ha allietato la giornata e per l’occasione  ha risfoderato  le belle canzoni   composte negli anni trenta da musicisti  palombaresi  proprio per la Sagra : “ Cerase in fiore “ e “ Cerasara”.

Molte altre, a partire già  dal 28 maggio, le manifestazioni all’interno di un programma non  meno ricco degli anni passati, con appuntamenti artistici e sportivi. Ed ecco allora il “Percorso d’arte a Castiglione”  un workshop di scultura a cui hanno partecipato giovani artisti italiani e stranieri dell’Accademia delle Belle Arti di Roma, Carrara e Università di Berlino.  Domenica 3 giugno, una giornata interamente dedicata allo sport con il 16° Torneo delle Cerase  di Mini Volley, organizzato  dal C.S.I. di Rieti  e dalla “Pallavolo Palombara”   che ha   impegnato molte squadre  di giovani  pallavolisti e con la 7^ Cerasa Bike che ha visto la partecipazione di molti ciclisti lungo un percorso ricco di bellezze  naturalistiche, ma impegnativo e faticoso.   Non poteva  mancare la  musica con alcune band  e, sabato 9 giugno,il concerto di Francesco Scarcelli.

La classica lotteria ricca di  tanti premi e gli immancabili fuochi d’artificio  hanno concluso i festeggiamenti della 84^ Sagra,  per la cui ottima riuscita  tante persone  si sono impegnate, coordinate dal Comitato organizzatore guidato dal presidente, il Sig. Michele Bevilacqua in collaborazione con la Pro-Loco.

Brevi note e fotografie a cura di Angelo Gomelino


clicca qui per aprire :Percorso d’arte a Castiglione - Workshop di scultura  di Oriana Impei

 

Video

84 esima sagra delle cerase ....... Palombara Sabina 10/06/2012


Torna all'indice degli eventi
Area riservata

Palombara Sabina
Cenni storici

Palombara Sabina: cenni storici

Palombella
La storia

Palombella: la storia

Il Libro
Seconda edizione

Carpeaux e la Palombella. Arte e amore

Palombara sparita

Palombara sparita

Galleria fotografica

Galleria fotografica

Copyright immagini

Le immagini appartengono ai legittimi proprietari; sarà nostra cura rimuovere immediatamente quelle per cui gli autori ne esprimano richiesta.