Durante l'82esima edizione della Sagra delle Cerase, "la Palombella" ha organizzato il concorso "Ravenna di Palombara". Hanno partecipato al concorso otto aziende agricole che hanno presentato le loro prelibate "cerase".
Relazione
Angelo Gomelino
Una giornata veramente infausta per la pioggia che è caduta incessantemente e che ha notevolmente danneggiato, nello svolgimento delle varie manifestazioni, quella che è la maggiore festa popolare di Palombara Sabina.
Nonostante queste contrarietà meteorologiche, pur tra mille difficoltà, alcune di queste manifestazioni programmate si sono potute svolgere, tra queste: la tradizionale sfilata di carri allegorici e la mostra delle “cerase” . Quest’ultima è stata organizzata dall’Associazione Socio-Culturale “ La Palombella” .
Per quanto riguarda la “ Mostra delle Cerase “ il concorso prevedeva due classifiche : una per la “ Ravenna di Palombara “ e l’altra per le “ Varietà miste ed innovative”.
Hanno partecipato al concorso otto aziende agricole che hanno presentato le loro prelibate “cerase” in cesti , tutti uguali e preventivamente loro consegnati , in modo che nessuno dei concorrenti fosse privilegiato nella composizione più o meno ricca e pomposa. Una commissione formata da cinque giudici ha quindi passato in rassegna i cesti , gustandone naturalmente anche il prodotto. I giudici hanno quindi espresso il loro giudizio facendo riferimento ai numeri che contrassegnavano ogni cesto e riportati su delle singole schede valutative. Il tutto in modo assolutamente anonimo ed a conoscenza, l’ abbinamento numeri/ Azienda, da una sola persona che alla fine, in possesso dei singoli giudizi, ha provveduto a stilare le due classifiche.
CLASSIFICHE:
"RAVENNA DI PALOMBARA"
1^ Classificata - Azienda Agricola di Mario Bernasconi;
2^ Classificata - Azienda San Francesco di Sandro Lucci;
3^ Classificata - Azienda Agricola Famiglia Ciacia.
"VARIETA’ MISTA ED INNOVATIVA"
1^ Classificata - Tenuta San Francesco di Orazio Alimonti;
2^ Classificata - Azienda Agricola di Emanuela Silvi;
3^ Classificata - Azienda Agricola di Luca Ippoliti.
Alle Aziende vincitrici la “ Pro-Loco” di Palombara Sabina ha consegnato una targa ricordo, mentre
L’ Associazione “La Palombella” , solo alle prime classificate, ha donato un grazioso cofanetto con una penna di valore ed un braccialetto unisex . Inoltre, alla prima classificata “ RAVENNA DI PALOMBARA “ , la ditta Artigiana “ Oro Zecchino “ di Palombara ha donato una copia del “ Bajocco” d’argento del 1856, che allora, era in circolazione a Palombara.