Associazione socio-culturale
“La Palombella”
CONCORSO FOTOGRAFICO
Presepe dell’anno
“2° Premio Umberto Trugli”
Seconda edizione aperta a tutti i soci e famigliari
con invio di una sola fotografia
entro il 6 gennaio 2023
ai propri soci referenti tramite WhatsApp
con indicazione del nome e cognome del socio
________________
L’ iniziativa invita a rappresentare attraverso le immagini, il proprio presepe.
La partecipazione al concorso è gratuita, aperta a tutti i soci e famigliari,
inclusi i membri della commissione giudicante e del direttivo.
Sono ammesse fotografie a colori e/o in bianco e nero con inquadrature
sia verticali che orizzontali. Non ci sono limiti di risoluzione.
La Giuria sarà composta da 5 membri e il giudizio sarà insindacabile.
Saranno premiati i primi tre classificati
ma sono in palio altri premi (10 al momento) per i successivi classificati.
Per i Presepi di strada - fuori concorso - aperto a tutti, sarà premiato il primo classificato.
A tutti i partecipanti verrà consegnato un gadget e un attestato.
----------------
TUTELA DELLA PRIVACY, RESPONSABILITA’ DELL’AUTORE, FACOLTA’ DI ESCLUSIONE,
DIRITTI D'AUTORE E MATERIALE IN CONCORSO.
Si applicano i disposti del Dlgs 30 giugno 2003, n.196.
Chiunque abbia intenzione di acquisire un approfondimento del regolamento
potrà consultare la versione integrale del Regolamento presso la segreteria
nella sede dell’Associazione in Via Garibaldi, 91 – Palombara Sabina (RM)
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
Relazione della premiazione
di Angelo Gomelino
Domenica 22 gennaio nello splendido salone della sede dell’Associazione ha avuto luogo la premiazione dei presepi vincitori del “Concorso PRESEPI – 2° Premio Umberto Trugli”, alla presenza di gran parte dei soci che avevano partecipato al concorso.
Quest’anno la premiazione non ha riguardato i canonici primi tre presepi classificati ma, grazie alla generosità di alcuni commercianti di Palombara, è stato possibile premiare anche i dieci successivi.
La manifestazione ha avuto inizio con il saluto ai convenuti della presidente Daniela Fava, quindi, il vice presidente Alan Tonchei, che del concorso è stato l’organizzatore, ha voluto ringraziare quanti hanno collaborato a che la manifestazione avesse successo: a cominciare dai cinque giovani soci giurati che lo hanno aiutato nell’impegnativo compito di valutare, singolarmente e da remoto, le fotografie dei 24 presepi. Poi, naturalmente, i soci partecipanti al concorso e, ancora, il vice presidente, ha voluto esprimere gratitudine, ai commercianti che con le loro donazioni hanno reso possibile l’arricchimento del “montepremi”. Un ringraziamento particolarmente sentito, infine, lo ha voluto rivolgere ai due soci artisti che hanno donato alcune loro opere: il pittore Franco Ranaldi un suo quadro con lo sfondo di Palombara e la ceramista Loretta Ippoliti il quadro in ceramica e ceramiche calamita “Palombella cerasara”.
Gradita la presenza dell’assessore del Comune di Palombara, la signora Ilenia Franconi che nel suo breve intervento ha ringraziato l’Associazione per averla invitata a presenziare ad una manifestazione, quella del concorso dei presepi, che riveste non solo il valore religioso della rappresentazione in se, ma anche di quella tradizione artistica e culturale della nostra Palombara.
Al concorso hanno aderito 22 soci e 2 esterni, fuori concorso, ma ammessi perché presentavano i loro “Presepi di strada”.
Questa la classifica dei primi tre classificati e i premi assegnati:
1°) Agostino Bonomo: Riproduzione del quadro in ceramica di uno scorcio medioevale di Palombara, opera dell’artista, la prof.ssa Loretta Ippoliti;
2°) Nicoletta Cali: Quadro di una panoramica di Palombara del pittore Franco Ranaldi;
3°) Comunità DIANOVA: Quadro fotografico di una panoramica di Palombara innevata (nevicata del febbraio 2022);
dal 4°) al 13°) doni dei commercianti di Palombara.
Per il presepe di strada:
1°) Osvaldo Pasquarelli: Il libro “Carpeaux e La Palombella – Arte e Amore” edito dall’Associazione;
2°) Fabio Pomponi.
A tutti i partecipanti una elegante scatolina con la ceramica calamita “Palombella cerasara” donata dall’artista Loretta Ippoliti e ATTESTATI nominativi.
Questo l’elenco degli altri partecipanti, in ordine alfabetico:
Alan Tonchei, Amarante Decadi, Cristina Massimi, Filippo Bosi, Matteo Zingaretti, Miriam Brandi, Oriana Impei, Stefania Gilardi e Renato Campagna.
L’Associazione si associa ai ringraziamenti e alla gratitudine nei confronti dei sottoelencati commercianti di Palombara, espressa dal vice presidente Alan Tonchei e, in segno di riconoscenza, ha donato loro l’artistica ceramica calamita “Palombella cerasara”:
- “Intimo e Moda” di Anna Stefoni;
- “Fantasia” di Cinzia Blasetti;
- “Il regno del Regalo” di Andrea Tonchei;
- “l’Angolo della creatività” di Daniela Fava;
- “Ottica Curci” di Maurizio Curci;
- “Papillon officine della bellezza” di Romina Fiaccarini;
- “Tonchei Srl” di Alessandro Tonchei
Fotografie della manifestazione di Angelo Gomelino