Eventi dall'associazione

2022 - Concorso fotografico - PRESEPE DELL'ANNO - 1° Premio Umberto Trugli - 06/01/2022

pubblicato il 28/12/2021

Galleria fotografica >>

                                                                                                   Associazione socio-culturale

La Palombella”

CONCORSO FOTOGRAFICO

Presepe dell’anno

“1° Premio Umberto Trugli”

Prima edizione aperta a tutti i soci e famigliari

con invio di due/tre fotografie

entro il 6 gennaio 2022

ai propri soci referenti tramite WhatsApp

 con indicazione del proprio nome e cognome

______________ 

L’ iniziativa invita a rappresentare attraverso le immagini, il proprio presepe.

La partecipazione al concorso è gratuita, aperta a tutti i soci e famigliari.

Ogni partecipante potrà inviare un massimo di due/tre fotografie

e dovrà indicare il nome e il cognome del socio partecipante.

 

Sono inclusi alla gara i membri della commissione giudicante e i membri del direttivo.

 

Sono ammesse fotografie a colori e/o in bianco e nero con inquadrature

sia verticali che orizzontali. Non ci sono limiti di risoluzione.

Le fotografie unitamente al nome e cognome del socio partecipante

dovranno pervenire, tramite WhatsApp, al proprio socio referente

entro il 06/01/2022.

 

Saranno premiati i primi tre classificati.

A tutti i partecipanti verrà consegnato un attestato.

 

La Giuria sarà composta da 3 membri under 40 ed esprimerà un giudizio insindacabile.

I giurati non potranno votare per le presentazioni proprie e dei propri famigliari.

 

TUTELA DELLA PRIVACY, RESPONSABILITA’ DELL’AUTORE, FACOLTA’ DI ESCLUSIONE, DIRITTI D’AUTORE E UTILIZZO DEL MATERIALE IN CONCORSO

Si applicano i disposti del Dlgs 30 giugno 2003, n.196.

 

Chiunque abbia intenzione di acquisire un approfondimento del regolamento può consultare la versione integrale del Regolamento presso la segreteria della sede in Via Garibaldi, 91

 

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-. 

PREMIAZIONE CONCORSO PRESEPI “UMBERTO TRUGLI”

di Angelo Gomelino

Sabato 9 aprile, solo dopo l’allentamento delle restrizioni sanitarie di legge nei luoghi chiusi a causa del Covid-19, è stato possibile effettuare la premiazione del “Concorso PRESEPI - Premio Umberto Trugli” nel salone della nostra sede, alla presenza dei soli soci premiati.

La manifestazione, molto sobria, ha inizio con il saluto della presidente Daniela Fava, poi  il consigliere Renzo Massimi che ha tracciato un breve ricordo di Umberto, di Alan Tonchei che ha riferito sull’organizzatore del concorso. Non privo di commozione il momento della lettura da parte di Gabriella, figlia di Umberto, di una pergamena donata all’Associazione con i ringraziamenti, da parte della famiglia Trugli, per aver voluto ricordare il loro papà con l’intestazione del premio. Una vecchia idea, quella della Mostra dei Presepi, che Umberto aveva in animo di realizzare e che circostanze varie, ne avevano rinviato l’attuazione. Alla fine dello scorso anno inaspettatamente, purtroppo, Umberto ci ha lasciati, nel dolore dei suoi famigliari e nella tristezza della nostra Associazione, della quale era stato uno dei soci fondatori.

A questa lodevole iniziativa hanno aderito 26 soci che hanno inviato le fotografie dei loro presepi, che sono state visionate da una commissione del nuovo “Gruppo under 40”, composta da: Francesca Decadi e Cristiana Massimi e coordinata da Alan Tonchei. Questa la classifica dei primi tre classificati e i premi assegnati:

1°) Alessandro Tommasi: Riproduzione del quadro in ceramica di uno scorcio medioevale di Palombara, opera dell’artista, la prof.ssa Loretta Ippoliti

2°) Massimo Massimi: Quadro di una panoramica di Palombara vista da “La quercia grande” del pittore Franco Ranaldi

3°) pari merito a Elisabetta Sercerchi e Bruno De Santis: confezioni di oggettistica donate da Tonchei Srl e Preziosità.

Sono stati assegnati inoltre i seguenti riconoscimenti:

Ai figli di Umberto Trugli, rappresentati da Paola e Gabriella, la riproduzione del quadro in ceramica della prof.ssa Loretta Ippoliti che assume, nello specifico del riconoscimento premiale, un valore affettivo di grande rilevanza perché, lo scorcio medioevale di Palombara, riproduce il luogo natio e della giovinezza del loro papà.

Alla famiglia Pomponi, rappresentata dalla signora Italia, il libro “Carpeaux e La Palombella – Arte e Amore” edito dall’Associazione. Un riconoscimento particolare per il bel presepe allestito in viale Garibaldi.

Questo l’elenco degli altri partecipanti: Agostini Diego, Belli Enea, Belli Roberto, Bernabei Benedetta, Brandi Miriam, Calia Nicoletta, Comunità Dianova, De Angelis Alba, De Santis Maria Rita, Izzo Renato, Massimi Cristiana, Massimi Francesca, Massimi Renzo, Massimi Rosa, Panunzio Luigi, Passacantilli Carmen, Patassini Marisa, Piagnerelli Serena, Picconeri Santina, Pompili Raoul, Ranaldi Franco, Stefoni Anna.

Un sentito ringraziamento l’Associazione “La Palombella” rivolge ai soci che hanno raccolto l’invito, inviando le fotografie dei loro presepi, consentendo in questo modo la realizzazione di una bella e simpatica iniziativa. (le fotografie nella “Galleria” in alto a sinistra)

Un ringraziamento doveroso ai soci che hanno donato i premi: Alan Tonchei, Francesco Gigli e agli artisti Franco Ranaldi e Loretta Ippoliti, in modo particolare, che ha regalato l’originale della sua opera all’Associazione e le riproduzioni per i premi.

A tutti, premiati e partecipanti, sono stati assegnati ATTESTATI nominativi, accompagnati da una lettera che di seguito si riproduce.

 _________________________

Palombara Sabina, 6 gennaio 2022 

CONCORSO DEL PRESEPE “UMBERTO TRUGLI”

1ª edizione – Dicembre 2021

 LETTERA AI PARTECIPANTI

L’Associazione “La Palombella” è orgogliosa di aver indetto questa prima edizione del Concorso del Presepe 2021.

Da diverso tempo si progettava di organizzare questo concorso, anche su sollecitazione del nostro amico e socio storico Umberto Trugli, appassionato cultore della tradizione del presepe che, in occasione del Natale, non faceva mai mancare le sue realizzazioni ai suoi famigliari occupando gran parte del salone della sua abitazione.

Purtroppo Umberto, poco prima della ricorrenza del Natale ci ha lasciati, proprio quando, ne siamo certi, lui aveva già iniziato a porre le basi del suo presepe di quest’anno. Proprio per ricordare Umberto e quasi a voler completare idealmente il suo lavoro appena iniziato, il Consiglio direttivo con entusiasmo ha deciso di indire questo concorso e di dedicarlo al suo ricordo.

È questa un’iniziativa a cui ha dato un contributo determinante il gruppo dei nuovi soci under 40 da poco costituitosi; proprio alcuni di loro hanno concretamente reso possibile questa prima edizione, attivata in poco tempo, ma che sarà oggetto di ulteriori arricchimenti negli anni a seguire.

Come tutte le iniziative rivolte ai soci, che sono la nostra forza e la centralità delle nostre attività, la buona riuscita delle stesse è legata alla partecipazione e all’entusiasmo con cui i soci stessi rispondono.

Eravamo certi che non avreste fatto mancare la vostra positiva adesione, specie in questo difficile e lungo periodo, in cui ogni attività in presenza è stata compromessa da una così pesante pandemia, pagata a caro prezzo con la perdita di tanti concittadini e anche dei nostri cari soci Anna Ranaldi e Domenico Fazio (Mimmo per gli amici). Alle loro famiglie vogliamo dedicare un caro ed affettuoso ricordo

Stiamo già proiettati verso la prossima edizione, che potrebbe essere rivolta non solo ai soci. 

Grazie di aver partecipato a questo concorso, che segnerà l’inizio di una lunga serie, con la certezza che sarà di stimolo per tutti a continuare a realizzare il presepe nelle vostre case e cercare di migliorarlo per ambire al raggiungimento del premio.

PER IL DIRETTIVO E IL GRUPPO UNDER 40

DELL’ASSOCIAZIONE “LA PALOMBELLA”

LA PRESIDENTE

 (Daniela Fava)



Torna all'indice degli eventi
Area riservata

Palombara Sabina
Cenni storici

Palombara Sabina: cenni storici

Palombella
La storia

Palombella: la storia

Il Libro
Seconda edizione

Carpeaux e la Palombella. Arte e amore

Palombara sparita

Palombara sparita

Galleria fotografica

Galleria fotografica

Copyright immagini

Le immagini appartengono ai legittimi proprietari; sarà nostra cura rimuovere immediatamente quelle per cui gli autori ne esprimano richiesta.