90ª Sagra delle Cerase
Palombara Sabina 10 Giugno 2018
L’Associazione socio-culturale
La Palombella
È presente con le seguenti manifestazioni
Nella sede di Via Piave - ore 10,30
“La ciliegia della Sabina tra biodiversità e valorizzazione”
Convegno a cura di Rete Produttori Frutta
Piazza Mazzini
Mostra della “Ravenna” e delle “Cerase “innovative
di Palombara Sabina
“1° Memorial Sandro Lucci”
ore 12,30 – premiazione aziende vincitrici
Mostra del Corso di Ceramica
sintesi dei lavori realizzati dalle allieve
di Loretta Ippoliti
Piazza Vittorio Veneto – ore 16,30
Premiazione della “Reginetta delle Cerase”
10ª edizione con piatto personalizzato
realizzato dalla ceramista Loretta Ippoliti
-------------------
Da tanti anni l’Associazione socio-culturale “LA PALOMBELLA”, in collaborazione con il Comitato della Sagra delle Cerase,si è assunto l’incarico di organizzare la Mostra delle cerase a cui partecipa da un paio d’anni anche la OP LATIUM con la donazione delle targhe per le aziende agricole espositrici vincitrici della speciale classifica.
Anche quest’anno hanno dato la loro adesione una decina di aziende tra le quali si sono distinte nella classificazione:
- 3ª Azienda agricola Filippo Bosi;
- 2ª “ “ Colle Paradiso di Alessandro Bosi;
- 1ª “ “ Antonio e Nello Carnicelli.
Il premio “1°Memorial Sandro Lucci” per la “Ravenna di Palombara” è stato assegnato all’Azienda agricola Mario Bernasconi.
L’Associazione socio-culturale “LA PALOMBELLA”, inoltre, si è fatta carico di donare alla novella Miss Cerasara, un piatto in ceramica personalizzato, opera della Maestra d’Arte prof.ssa Loretta Ippoliti, raffigurante il volto della storica “Palombella” (al secolo, Barbara Pasquarelli) e nel cartiglio il nome della Miss Cerasara 2018. L’eletta di quest’anno è la signorina Gaia Fabiani, che riceverà Il premio in occasione della festa de “Il Giorno di Bacco”.
Le altre due manifestazioni alle quali l’Associazione ha dato entusiastica adesione sono le mostre che i due artisti palombaresi, suoi soci, hanno allestito (nel largo subito dopo il Fontanone) nel visitatissimo “Angolo dell’Arte”: Loretta Ippoliti con le sue preziose ceramiche e maioliche e Franco Ranaldi con le sue opere pittoriche inneggianti la “Natura” ma anche paesaggi e luoghi natii cari.
Angelo Gomelino - 13 giugno 2018 |