Palombara Sabina (RM)



Ultime intopic

BENVENUTI NEL SITO LA PALOMBELLA


“La Palombella”. Questo l’affettuoso nome che il grande scultore francese Jean-Baptiste Carpeaux volle dare a Barbara Pasquarelli, una giovane palombarese con la quale, a metà dell’Ottocento, visse una romantica ma sfortunata storia d’amore intrecciata con l’Arte. È al ricordo di questa nostra concittadina che l’Associazione deve il nome.
Gli intenti dell’Associazione sono quelli di mantenere viva la memoria attraverso la salvaguardia dei ricordi, delle tradizioni, della cultura e della storia millenaria del nostro paese, ma allo stesso tempo contribuire operosamente alla valorizzazione delle specificità locali in ambito turistico, agroalimentare e sociale.



AVVISI
  • pubblicato il 30/03/2023
    2023 - Rugantino al Teatro Sistina di Roma - 23/03/2023


     Teatro Sistina – Roma

    Rugantino

    Una commedia musicale della Roma d’altri tempi 

    Giovedì 23 marzo 2023

    .-.-.-.-.-.-.-.-.-

     

    Serata all’insegna del divertimento per i nostri 56 soci che entusiasticamente hanno risposto alla proposta della nostra Associazione “La Palombella” e così, giovedì 23 marzo, tutti a Roma a godersi “Rugantino”. Un pezzo di storia del teatro, la commedia musicale di Garinei&Giovannini, che con le attraenti atmosfere della Roma papalina ottocentesca e le sue musiche ha riscosso straordinari successi fin dalla sua prima edizione nel lontano 1978. Negli anni sono stati molti gli attori che si sono cimentati come interpetri principali, tra cui: gli indimenticabili Bice Valori, Alida Chelli, Aldo Fabrizi e Nino Manfredi e il bravissimo Enrico Montesano.

    L’attuale cast dei protagonisti non è stato da meno con i valentissimi attori Serena Autieri e Michele La Ginestra, Eddy Angelillo e Massimo Wertmuller, così come tutta la compagnia è stata straordinaria.

    Alla fine della bella serata tutti contenti e soddisfatti per lo spettacolo e per la perfetta organizzazione della trasferta romana, con l’augurio di ripetere più spesso simili esperienze.

     

     

     

  • pubblicato il 30/03/2023
    2023 - Un anno di Polo - 19-20/03/2023



    Galleria fotografica 2023 - Un anno di Polo - 18-19/03/2023

     UN ANNO DI POLO

    1° Anniversario del Polo Culturale “Matteo Quaglini”

    18 e 19 marzo 2023

    Viale XXIV Maggio - Palombara Sabina

     

    Un programma denso di manifestazioni

    (come da locandina)

     

    .-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.

     

    L’associazione socio-culturale “La Palombella” non poteva far mancare il suo contributo e, raccogliendo con favore l’invito ricevuto dal Polo Culturale, è stata presente con un suo gazebo alla bella manifestazione 

  • pubblicato il 27/03/2023
    2023 - Soggiorno a Ischia - 05-12/03/2023



    Galleria fotografica 2023 - Soggiorno a Ischia - 05-12/03/2023

     

    Soggiorno ad Ischia per i soci dell’Associazione“La Palombella”

     05 – 12 Marzo 2023

    Hotel

     

     “RE FERDINANDO”

    e

     

    Hotel “Il President”

     

     SOGGIORNO AD ISCHIA DAL 5 AL 12 MARZO 2023

    Per i soci de “la Palombella” il mese di marzo è sinonimo di soggiorno a Ischia, così anche quest’anno un cospicuo gruppo non si è lasciato sfuggire l’opportunità di godersi una settimana di vacanza nella meravigliosa isola del Golfo di Napoli.

    I soci partecipanti sono stati 55 di cui 21, amanti del bel panorama, hanno scelto L’Hotel President, mentre i restanti 34 hanno preferito l’Hotel Re Ferdinando per la sua centralissima ubicazione a Ischia Porto, che consente una maggiore autonomia nell’impiego del tempo libero. Per tutti, naturalmente: bagni nelle calde piscine interne e esterne, cure termali, massaggi, un ottimo servizio di ristorante e balli di gruppo serali. Tutto all’insegna di una sana e rilassante socialità.  

    I viaggi in autobus sia all’andata che al ritorno sono stati comodi e nel rispetto della puntualità, così come le traversate in mare da e per Pozzuoli. Al ritorno il solito spuntino a Caianello e rifornimento di mozzarelle e formaggi di bufala.

    Angelo Gomelino   



INIZIATIVE E PROGRAMMI


NOTIZIE

La nostra Associazione per la riscoperta e la valorizzazione di
SAN GIOVANNI IN ARGENTELLA
Monumento Nazionale


ORARIO VISITE ABBAZIA

Visite: Sabato 16,00-19,00
Domenica 10:00 - 13:00

Recapiti telefonici: Curia vescovile 0765 24019 - Parrocchia di San Biagio (Palombara Sabina) 0774 66063

VIDEO NOTIZIE STORICHE VIRTUAL TOUR

Realizzato per il concerto del 27/09/15

Video di Ernesto Papale

Storia dell'abbazia

Tour virtuale dell'abbazia

ARCHIVIO STORICO

per conoscere meglio Palombara e il suo territorio: storia, monumenti, archeologia ... ed altro ancora.
Per saperne di più aprire la specifica area a destra.