“La Palombella”. Questo l’affettuoso nome che il grande scultore francese Jean-Baptiste Carpeaux volle dare a Barbara Pasquarelli, una giovane palombarese con la quale, a metà dell’Ottocento, visse una romantica ma sfortunata storia d’amore intrecciata con l’Arte. È al ricordo di questa nostra concittadina che l’Associazione deve il nome.
Gli intenti dell’Associazione sono quelli di mantenere viva la memoria attraverso la salvaguardia dei ricordi, delle tradizioni, della cultura e della storia millenaria del nostro paese, ma allo stesso tempo contribuire operosamente alla valorizzazione delle specificità locali in ambito turistico, agroalimentare e sociale.
La nostra Associazione per la riscoperta e la valorizzazione di
SAN GIOVANNI IN ARGENTELLA
Monumento Nazionale
ORARIO VISITE ABBAZIA
Visite: Sabato 16,00-19,00
Domenica 10:00 - 13:00
Recapiti telefonici: Curia vescovile 0765 24019 - Parrocchia di San Biagio (Palombara Sabina) 0774 66063
per conoscere meglio Palombara e il suo territorio: storia, monumenti, archeologia ... ed altro ancora.
Per saperne di più aprire la specifica area a destra.